Borse, Europa in rosso nel D-Day dei dazi Usa. A Milano occhi sul risiko bancario

Spread BTp-Bund a 111 punti base

Sull’obbligazionario, è in rialzo marginale lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark e il pari scadenza tedesco si attesta a 111 punti base, in aumento di 1 centesimo rispetto ai 110 punti del riferimento di ieri. Stabile il rendimento del BTp decennale benchmark che ha segnato una prima posizione al 3,79%, invariato rispetto al closing della vigilia.

Euro sotto 1,08 dollari, l’oro resta sui massimi

Sul valutario l’euro è in lieve calo a 1,0780 dollari (da 1,0800 alla vigilia) e vale 161,80 yen (da 161,44). Il cambio dollaro-yen è pari a 149,90 (da 149,39). Debole il petrolio con il Wti maggio a 71,14 dollari al barile e il Brent giugno a 74,4 dollari (-0,11%). Il gas ad Amsterdam guadagna mezzo punto percentuale a 42,6 euro al megawattora. Si ferma la corsa dell’oro che resta comunque sui massimi a 3.117 dollari l’oncia nel contratto spot dopo il nuovo record di ieri (3.150 dollari).

Tokyo recupera lo 0,3% guidata da videogame e manifattura

Chiusura in rialzo, intanto, per la Borsa di Tokyo che ha terminato la seduta con un leggero rimbalzo dopo i cali dei giorni scorsi dovuti all’annuncio di nuovi dazi da parte del Presidente Usa, Donald Trump. A fine seduta l’Indice Nikkei ha registrato un rialzo dello 0,3% a 35.725,87 punti, sostenuto dalla buona performance dei titoli dei settori dei videogiochi e della manifattura. Tra i progressi maggiori si segnala IHI, che ha guadagnato il 5,7% e Konami, che è salita del 2,8%. In calo, invece, il più ampio Indice Topix che ha registrato una flessione dello 0,4% a 2.650,29 punti.

Loading…

Source link