Secondo Axios, che cita fonti vicine al dossier, il pacchetto comprende munizioni per caccia ed elicotteri da combattimento, missili aria-aria Aim 120C-8 Amraam, proiettili di artiglieria da 155 millimetri e missili Hellfire Agm-114, oltre a bombe.
-
Mosca: «Abbattuti 16 droni ucraini nella notte»
Sedici droni ucraini sono stati abbattuti durante la notte sui cieli della Russia. Lo ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca – citato dalla Tass -, spiegando che “10 droni sono stati abbattuti dai sistemi di difesa aerea nella regione di Bryansk, tre su quella di Smolensk, uno su Belgorod, uno su Pskov e l’ultimo sulla regione di Leningrado”.
-
Iran: «Sul nucleare pronti a colloqui costruttivi»
“Siamo pronti a tenere colloqui costruttivi sul nostro programma nucleare, senza ritardi; colloqui che saranno finalizzati al raggiungimento di un accordo”: lo ha detto il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, riferendosi ai negoziati che si terranno tra l’Iran e la troika europea (Gran Bretagna, Francia e Germania) il 13 gennaio. “Consideriamo la formula dell’accordo nucleare del 2015 come base per i futuri colloqui, che è la costruzione della fiducia da parte dell’Iran sulle sue attività nucleari, in cambio della revoca delle sanzioni”, ha detto Araghchi in un’intervista all’emittente tv cinese Cctv.
-
Chiusura temporanea aeroporto San Pietroburgo per motivi sicurezza
Restrizioni temporanee sui voli di aerei civili sono state introdotte all’aeroporto Pulkovo di San Pietroburgo, ha detto l’Agenzia federale russa per il trasporto aereo (Rosaviatsiya), secondo quanto riporta la Tass. “Restrizioni temporanee al funzionamento dell’aeroporto Pulkovo di San Pietroburgo sono state introdotte oggi dalle 7.45 ora di Mosca (5.45 in Italia) al fine di garantire la sicurezza dei voli degli aerei civili. L’aeroporto temporaneamente non accetta e non invia voli”, ha fatto sapere l’agenzia sul suo canale Telegram.